Articoli redatti da: Redazione (5614 risultati)
-
Territori di dialogo per ritrovare l'umanità
-
La nave Mediterranea torna in mare
-
Riscaldamento globale: in un rapporto ONU la sconfortante risposta per limitarlo
-
Arcivescovo di Kinshasa conto il riarmo globale: la sicurezza passa per la giustizia
-
Una fiaccolata per la pace a Roma: in Palestina non ci sarà pace senza verità e giustizia
-
Tre giorni a Palermo per ricordare Ortensio da Spinetoli
-
"Il futuro nelle radici". Iniziativa in ricordo di don Giovanni Rossi, fondatore della Pro Civitate Christiana
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 38 del 01-11-2025
-
Abusi nella Chiesa: a Milano due convegni di Adista e #Italychurchtoo
-
I 40 migranti naufragati e le colpe del nostro Paese
-
Libertà religiosa nel mondo: minacce e appello. Il Rapporto 2025 di ACS Internazionale
-
Eletti i nuovi organi dirigenti del Sae. Simone Morandini presidente
-
Caso “Maersk Etienne”: don Ciotti, Cgil e associazioni e realtà del territorio accompagnano gli attivisti di Mediterranea in Tribunale
-
“Carovana per un’economia di pace”: una finanziaria disarmata, attenta ai bisogni del Paese
-
Dal clima alla tutela della biodiversità, il WWF boccia il governo Meloni
ROMA-ADISTA. “Territori di dialogo” è il titolo del convegno promosso dal movimento Noi Siamo Chiesa che si svolgerà il prossimo primo novembre dalle ore 16 sulla piattaforma... (continua)
TRAPANI-ADISTA. La nave “Mediterranea” è salpata questa mattina dal porto di Trapani per la sua seconda missione di osservazione e monitoraggio a difesa dei diritti fondamentali del... (continua)
La Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) ha pubblicato ieri, 28 ottobre, il rapporto di sintesi dei Contributi Nazionali Determinati (NDC), ovvero i piani e gli imp... (continua)
Il 27 ottobre a Roma, nel corso del Forum “Una pace disarmata e disarmante” – svoltosi nell’ambito dell’incontro internazionale della Comunità di Sant’Egidio... (continua)
Pubblichiamo di seguito il breve ma significativo intervento di Pamela Harris (preside associato per gli Affari accademici e docente di Diritto alla John Cabot University; vicepresidente della Comunit... (continua)
PALERMO-ADISTA. Ricorrono quest’anno 2025 sia il centenario della nascita (1925) che il decennale della morte (2015) del biblista Ortensio da Spinetoli. Il Centro di ricerca esperienziale di teo... (continua)
ASSISI (PG)-ADISTA. La Cittadella Laudato Si’ di Assisi ha ospitato ieri l’iniziativa “Il futuro nelle radici”, promossa dalla Pro Civitate Christiana nel cinquantesimo anniver... (continua)
Luca Diotallevi, La Chiesa si è rotta. Frammenti e spiragli in un tempo di crisi e opportunità, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli (CZ) 2025, pp. 216, € 18 Anche se facciamo f... (continua)
Si parla sempre meno delle stragi di migranti nel Mediterraneo, forse perché il dibattito sui media è fagocitato dai conflitti in corso a Gaza e in Ucraina e dalle pressanti questioni di... (continua)
La fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre Internazionale (ACS) ha presentato, il 21 ottobre scorso, la XVII edizione del Rapporto biennale su “Libertà religiosa nel mondo&rdqu... (continua)
MILANO-ADISTA. Eletti il nuovo presidente e il nuovo comitato esecutivo del Segretariato attività ecumeniche (Sae) che resteranno in carica per il quadriennio 2026-2029: presidente è Sim... (continua)
RAGUSA-ADISTA. Inizia oggi il processo che vede sei attivisti di Mediterranea Saving Humans imputati con l’accusa di favoreggiamento aggravato dell’immigrazione clandestina, per il soccors... (continua)
In occasione del dibattito parlamentare sulla nuova Legge di Bilancio dello Stato per il 2026, è partita la “Carovana per un’economia di pace” promossa da Sbilanciamoci! e Ret... (continua)
Nel seguente comunicato, in data di ieri, 20 ottobre, il WWF elenca i provvedimenti del governo Meloni che costituiscono «veri e propri passi indietro». Un bilancio per nulla positivo.... (continua)
